EMDR: trattamento d’elezione per il trauma psicologico

Cosa è l’EMDR? EMDR è un acronimo che sta per Eye Movement Desensitization and Reprocessing ovvero desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari. Come rendere di semplice comprensione questa serie di paroloni è cosa ardua, ma ci proverò per scongiurare un colpo di sonno in chi sta leggendo. Si tratta di un trattamento psicologico che

Read More...

La relazione è una sedia

Lo so, l’affermazione di per sé non ha un senso compiuto, ma vorrei che questa compiutezza arrivasse per gradi e dunque spero vogliate concedermi i tre minuti necessari alla lettura di questo articolo; giusto il tempo di un caffè. Le relazioni sono spesso difficili Quante volte la relazione con una persona ci appare complessa, difficile,

Read More...

Cos’è il biofeedback?

Applicazioni nello sport, nel benessere, nella clinica Tecnologia innovativa Il biofeedback è uno strumento che consente la misurazione di alcuni parametri fisiologici in tempo reale, parametri influenzati dall’attività cognitiva ed emozionale, oltre che motoria. Ci fornisce informazioni dettagliate dello stato psicofisiologico di una persona, attraverso segnali grafici visualizzati su uno schermo. I parametri misurati, rilevati

Read More...

Psicologia dello sport

Aspetti sociali, educativi e alta prestazione Lo sport è per tutti! La psicologia dello sport ha percorso molta strada dal primo convegno organizzato a Roma nel 1965. Senza addentrarsi nella sua storia, possiamo riassumere il suo contributo moderno in due aspetti principali: l’aspetto sociale, educativo, orientato all’integrazione e alla salute psico-fisica, e l’aspetto agonistico più

Read More...

Psicotraumatologia

Cosa è il trauma psicologico e come possiamo curarlo? Trauma psicologico Il trauma psicologico è definito come l’esposizione diretta o indiretta a un evento traumatico di gravità oggettiva o soggettiva estrema, con minaccia per la vita o l’integrità fisica propria o altrui. Ciò significa che un’esperienza traumatica impatta sulla persona sia che viva in prima

Read More...

Sport e impegni scolastici, ahi ahi!

Bambini con troppi impegni? I bambini e gli adolescenti di oggi fanno molte attività e a volte la loro agenda ha più impegni di quella dei genitori: tempo lungo a scuola, sport, ballo, musica, pittura, gli amici e chissà quanto altro. Per i genitori decidere cosa permettere di lasciar fare ai figli è una scelta

Read More...

Frustrazione nello sport: allenamento per la vita! / parte 2

Il punto della situazione La volta scorsa abbiamo parlato della capacità di innescare un circolo virtuoso per il quale da un evento frustrante, attraverso la resilienza, possiamo risolvere un problema incrementando l’autostima. Una più salda autostima e valore di sé ci prepareranno ad affrontare il problema successivo e la ripetizione di questo ciclo sviluppa e

Read More...

Frustrazione nello sport: allenamento per la vita!

1° puntata La frustrazione nello sport La frustrazione è definita come uno stato emotivo derivante dalla mancata realizzazione di un desiderio o di un bisogno; ci accompagna da sempre, sin dal primo vagito alla nascita e generalmente si esprime attraverso le emozioni primarie di rabbia e tristezza. Nell’ambiente sportivo agonistico la frustrazione è frequente: quando

Read More...