Chi sono e come lavoro

Sono sempre stata affascinata dalle persone e dai loro modi di costruire se stesse e il mondo che le circonda.

Ogni essere umano, in effetti, è un rompicapo complesso e decifrarne l’intima natura è una sfida che non mi stanca mai. Ma è stato lo studio della psicologia, entrata per sbaglio nella mia vita, che mi ha permesso di esplorare, con metodo, gli spazi stupefacenti della mente umana.

L’Università La Sapienza di Roma mi ha consegnato la laurea magistrale nel 2000, poi mi sono appassionata alla psicoterapia presso la scuola di specializzazione del Cesipc di Firenze con il professor Gabriele Chiari e l’indimenticata Laura Nuzzo.

Ho svolto la professione sia in ambito privato che aziendale nel settore sanitario, approfondendo lo studio dell’Etnopsicologia, della Psicotraumatologia e del Biofeedback del quale possiedo la prestigiosa certificazione di III livello della Federazione Europea di Biofeedback.

Ho conseguito il Master “Guarire il Trauma: valutazione, relazione terapeutica e trattamento del trauma semplice e complesso” organizzato dall’Istituto A. T. Beck e da Area Trauma con la direzione della dott.ssa Montano e del dott. Tagliavini.

Ho ottenuto il II livello di formazione in EMDR con la dott.ssa Isabel Fernandez e sono socia dell’associazione EMDR Italia.

Sono socia ESTD (Società Europea per lo Studio del Trauma e della Dissociazione) e AISTED (Associazione Italiana per lo Studio del Trauma e della Dissociazione).

Sono fondatrice e presidente dell’associazione Il Labirinto di Piombino che ha realizzato il mio sogno di unire, in una rete creativa e coesa, tanti colleghi di diverse prospettive ed esperienze professionali.

Il collegamento con centri di alta formazione e ricerca tra i più importanti d’Italia come l’Istituto Beck di Roma, l’ AISTED, l’ESTD, l’EMDR, la Federazione Europea di Biofeedback e la scuola di psicoterapia del Cesipc mi permette di coltivare la mia passione con l’appoggio di grandi personaggi della psicologia contemporanea, ai quali riservo intima gratitudine.

SEI INTERESSATO AD UNA CONSULENZA? PARLIAMONE!

Condividi