Psicologia dello sport

Molto del lavoro dello psicologo dello sport è dedicato allo sviluppo dell’attività sportiva a scopo di integrazione sociale e di benessere psico-fisico ad ampio spettro. Se è vero che la mente è sana in un corpo sano, possiamo altrettanto affermare che anche un corpo sano è favorito dalla sanità della mente: molte ricerche confermano che il movimento regolare aerobico incrementa le prestazioni cognitive, come attenzione e memoria di lavoro ad esempio, oppure che le capacità di rilassamento e concentrazione riducono la percezione del dolore.

Articoli di Psicologia dello Sport

Sei interessato ad una consulenza di psicologia dello sport?

Condividi